Programmi di promozione dell'integrazione
La promozione dell’integrazione è un compito che coinvolge tutta la società, chiamando in causa innanzitutto le scuole, gli ambienti di lavoro, gli istituti della formazione professionale e altre strutture ordinarie. La Confederazione, i Cantoni e i Comuni stanziano fondi supplementari per la promozione specifica dell’integrazione, che si aggiunge all’offerta delle strutture ordinarie, completandola.
Nell’ambito della promozione specifica dell’integrazione, la Commissione federale della migrazione CFM e la Segreteria di Stato della migrazione SEM sostengono quindi programmi e progetti d’importanza nazionale, a complemento dei programmi cantonali d’integrazione PIC.
Programmi attuali della Commissione federale per le questioni migranti CFM

Programma «Citoyenneté – concertarsi, creare, decidere»
Il Programma «Citoyenneté – concertarsi, creare, decidere» promuove processi finalizzati a migliorare la partecipazione politica dell’intera collettività nella società migratoria svizzera. Sono perciò sostenuti i progetti partecipativi che offrono ad ampie fasce della popolazione l’opportunità di contribuire alla definizione delle condizioni sociali e di prendere parte al processo decisionale politico.

Programma «Nuovo Noi – cultura, migrazione, partecipazione»
La Svizzera è una società di migrazione. Il 40 per cento della popolazione svizzera ha un passato migratorio (ROFAS 2022). Nelle città, negli agglomerati e nei paesini, la diversità viene vissuta quotidianamente, con tutte le sfide e opportunità che essa comporta.
Progetti conclusi
Dal 2001 la CFM sostiene progetti e programmi d’importanza nazionale nell’ambito della promozione dell’integrazione.