Passare al contenuto principale

Programma «Citoyenneté – concertarsi, creare, decidere»

Il Programma «Citoyenneté – concertarsi, creare, decidere» promuove processi finalizzati a migliorare la partecipazione politica dell’intera collettività nella società migratoria svizzera. Sono perciò sostenuti i progetti partecipativi che offrono ad ampie fasce della popolazione l’opportunità di contribuire alla definizione delle condizioni sociali e di prendere parte al processo decisionale politico.

Il Programma «Citoyenneté – concertarsi, creare, decidere» è incentrato sulla partecipazione politica dell’intera collettività nella società migratoria svizzera. L’obiettivo è quello di incoraggiare l’insieme della collettività a svolgere un ruolo attivo nel definire le condizioni sociali in cui vive.

Per la Commissione federale della migrazione CFM è fondamentale che nei processi politici sia implicata una fetta il più ampia possibile della popolazione. È sua convinzione infatti che una Svizzera fondata sulla democrazia debba fare in modo che la sua popolazione possa partecipare ai processi decisionali.

Per questa ragione, nel 2009 la CFM ha lanciato il Programma «Citoyenneté – concertarsi, creare, decidere», con il quale vengono promossi i progetti volti a rendere note le opportunità esistenti di partecipazione politica e a svilupparne di nuove.

Da una valutazione esterna del Programma nel periodo 2015–2021 è emerso che questo ha avuto un esito positivo ed è riuscito anche a colmare una lacuna nell’ambito della promozione specifica dell’integrazione da parte della Confederazione.

Qui di seguito sono reperibili i documenti aggiornati relativi ai fondamenti e ai criteri, nonché le domande frequenti.

Termine di presentazione 2026 per i nuovi progetti: 1° maggio 2026.

Il portale di presentazione sarà aperto dal 1° febbraio 2026.

Il 11 marzo 2026, alle ore 17.00, si terrà un evento informativo online sulla presentazione dei progetti. Il link per partecipare all'evento sarà pubblicato all'inizio del 2026 qui sul sito web della CFM.

Link al portale per la presentazione dei progetti

Se avete già domande specifiche, potete inviarle per e-mail all’indirizzo: citoyennete@ekm.admin.ch. La sezione «Domande frequenti» contiene molte informazioni utili. Si invita pertanto a consultare attentamente sia le risposte pubblicate sia il documento disponibile in fondo alla sezione.

Commissione federale della migrazione CFM

Quellenweg 6
CH-3003 Berna-Wabern