Progetti conclusi
Il programma federale «Periurban»
Per una buona convivenza nello spazio rurale
Progetti urbani – Integrazione sociale nelle zone abitative
Tra il 2008 e il 2015 la Commissione federale della migrazione CFM ha partecipato attivamente al programma Progetti urbani – Integrazione sociale nelle zone abitative, il quale si proponeva di migliorare durevolmente la qualità di vita in quartieri che presentano esigenze particolari e di creare condizioni favorevoli all'integrazione sociale nelle zone abitative esistenti.
Sostegno prima infanzia
Nel dibattito pubblico attuale è prestata particolare attenzione al settore del sostegno alla prima infanzia. Esso è molto importante per ogni bambino in quanto promuove le facoltà motorie, linguistiche, cognitive e sociali. I bambini che crescono in famiglie svantaggiate dal punto di vista socioeconomico rischiano maggiormente di essere sfavoriti nel loro sviluppo durante i primi anni di vita. Le famiglie di lingua straniera sono particolarmente toccate da tale fenomeno. Le opportunità del bambino al momento di accedere all'asilo o alla scuola possono risultarne scemate, rischiando di compromettere l'ulteriore integrazione. Su tale base, la SEM e la CFM hanno finanziato numerosi progetti per il periodo 2009-2011 sul tema della promozione dell'integrazione nel settore del sostegno alla prima infanzia.
Promozione dell'integrazione prima del 2008
Nel 2001 per la prima volta la Confederazione ha stanziato mezzi finanziari a favore della promozione dell'integrazione degli stranieri. Sino alla fine del 2007 questi sussidi sono stati distribuiti dall'Ufficio federale della migrazione UFM su richiesta della Commissione federale degli stranieri CFS.
Programma di promozione contakt-citoyenneté
Il programma di promozione contakt-citoyenneté è stato lanciato nel 2012 dal Percento culturale Migros (PCM) e dalla Commissione federale della migrazione CFM allo scopo di facilitare il dialogo e rafforzare la coesione sociale.