Di che cosa si tratta?
L'adattamento della legge federale del 16 dicembre 2005 sugli stranieri mira a tener conto dei recenti sviluppi del diritto e delle prassi nazionali e internazionali in materia di migrazione. Questi gli obiettivi perseguiti:
- garantire che, a fronte di una decisione di un’autorità cantonale di ricorso, la SEM abbia la scelta tra la procedura d’approvazione e la via di ricorso per contestare il rilascio di un permesso di soggiorno di breve durata, di dimora o di domicilio nonché una decisione preliminare delle autorità cantonali preposte al mercato del lavoro;
- garantire una protezione alle persone esercitanti la prostituzione che sono vittime di violenza (disciplina temporanea del soggiorno e aiuto al ritorno);
- per motivi di coerenza e di parità di trattamento, allargare la cerchia dei beneficiari dell’aiuto al ritorno estendendola a tutte le persone ammesse provvisoriamente, nel settore degli stranieri come in quello dell’asilo;
- creare un nuovo sistema d’informazione destinato a sostenere i processi di lavoro delle autorità migratorie e penali inerenti il ritorno (sistema eRitorno), coordinare determinati accessi con sistemi esistenti (C-VIS, ORBIS) e concedere a fedpol un accesso diretto al sistema API (Advance Passenger Information);
- disciplinare nella LStr e nella legge sui lavoratori distaccati l’obbligo dei datori di lavoro con sede all’estero di farsi carico delle spese dei loro lavoratori distaccati in Svizzera;
- tenere conto della giurisprudenza e dell’ultima valutazione Schengen della Svizzera svolta nel 2014 contestualmente agli accordi d’associazione a Schengen, in particolare alla direttiva sul rimpatrio;
- introdurre una presunzione legale secondo cui il rifugiato che si reca nello Stato d’origine o di provenienza si rimette volontariamente sotto la protezione di tale Stato.
Cos’è stato fatto finora?
- Il 22 giugno 2016 il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione, protrattasi fino al 13 ottobre 2016 (comunicato stampa).
- Il 2 marzo 2018, il Consiglio federale adotta il messaggio sulla revisione della legge sugli stranieri (comunicato stampa).
Documentazione
Consultazione
Procedura di consultazione
dal 22 giugno a 13 ottobre 2016
Risultati
Risultati della procedura di consultazione
Messaggio
Messaggio e disegno
-
Messaggio concernente la revisione della legge federale sugli stranieri
(FF 2018 1381)
-
Disegno
(FF 2018 1461)
- Comunicato del 2 marzo 2018
Ultima modifica 02.03.2018