Dal 1° marzo 2019, in Svizzera le procedure d’asilo sono svolte in sei regioni d’asilo. Ogni regione dispone di un centro federale d’asilo con funzione procedurale e fino a quattro centri federali d’asilo senza compiti procedurali.
Centri federali d’asilo
In futuro la SEM gestirà complessivamente 5000 posti di alloggio per richiedenti l’asilo, che saranno ospitati in tre tipi diversi di centri federali d’asilo:
- Centri federali d’asilo con funzione procedurale
In questi centri federali d’asilo si presentano e si esaminano le domande d’asilo e la SEM prende la relativa decisione. Tutti gli attori collaborano sotto lo stesso tetto. In tal modo le domande d’asilo possono essere trattate in una procedura celere. I richiedenti l’asilo restano nei centri per l’intera procedura e non vengono più attribuiti ai Cantoni, salvo ove occorrano maggiori accertamenti e debba essere avviata una procedura ampliata. Un centro federale d’asilo di questo tipo comprende, oltre agli alloggi per i richiedenti l’asilo, anche uffici per gli auditori, gli interpreti, i periti chiamati a esaminare i documenti e i rappresentanti legali.
- Centri federali d’asilo senza funzione procedurale (con funzione di attesa e di partenza)
Questi centri federali d’asilo ospitano prevalentemente persone la cui procedura d’asilo rientra nel campo d’applicazione dell’accordo Dublino oppure la cui domanda d’asilo è stata respinta. Queste persone rimangono nei centri federali d’asilo e non sono più trasferite nei centri cantonali per richiedenti l’asilo - salvo se non è possibile eseguire il loro allontanamento entro 140 giorni. Di norma si tratta pertanto di persone che dovranno presto lasciare la Svizzera.
- Centri speciali
I centri speciali ospitano in via temporanea richiedenti l’asilo che minacciano la sicurezza e l’ordine pubblico o disturbano in modo rilevante l’esercizio di un centro federale d’asilo. Un centro di questo tipo è gestito a Les Verrières (NE), un secondo è previsto nella Svizzera tedesca.
Info complementari
Documentazione
Comunicati
2016
-
Procedure d’asilo più veloci sono la chiave per una politica d’asilo credibile e corretta
(Il Consiglio federale, 21.03.2016)
-
Un centro di procedura della regione d’asilo Svizzera nord-occidentale sarà situato a Basilea
(SEM, 21.03.2016)
-
Procedure d’asilo celeri: obiettivi raggiunti nella fase di test
(SEM, 14.03.2016)
-
Riassetto: accordo sull’ubicazione di diversi centri federali per richiedenti l’asilo in Svizzera romanda
(SEM, 01.02.2016)
-
Apertura di un centro di accoglienza temporaneo per richiedenti l’asilo presso il Campo militare di Grandvillard (FR)
(SEM, 13.01.2016)
2015
-
Nuovo centro federale nella regione Svizzera centrale e meridionale
(SEM, 18.12.2015)
-
L’accantonamento militare di Glaubenberg a disposizione della Confederazione per l’accoglienza dei richiedenti l’asilo
(SEM, 29.09.2015)
-
Situazione concernente l’asilo: la Confederazione apre nuovi alloggi e incontra specialisti dei Cantoni
(SEM, 24.09.2015)
-
Nuovo centro della Confederazione per richiedenti l’asilo a Zurigo
(SEM, 26.05.2015)
-
Aperto a Menzingen un alloggio temporaneo per richiedenti l’asilo
(SEM, 11.05.2015)
-
Definita l’ubicazione dei centri della Confederazione nella regione Svizzera orientale
(SEM, 04.05.2015)
-
Nuovo centro federale per richiedenti l’asilo a Giffers dal 2017
(SEM, 13.02.2015)
2014
Ultima modifica 01.12.2019