Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 28 aprile 2025

Il direttore dell’UFCS Florian Schütz alla conferenza RSA a San Francisco

Bern, 28.04.2025 — Il direttore dell’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) Florian Schütz parteciperà dal 28 aprile al 1º maggio 2025 alla conferenza RSA a San Francisco. Tra i più importanti eventi nel settore della sicurezza informatica e della cibersicurezza, la conferenza offre a rappresentanti dell’industria, della società civile e delle amministrazioni pubbliche un’occasione di incontro e discussione su svariate tematiche legate all’ambito ciber. Florian Schütz sarà accompagnato dall’ambasciatore Benedikt Wechsler e parteciperà a diverse tavole rotonde e discussioni bilaterali con rappresentanti dell’industria e di organizzazioni internazionali.

La Conferenza RSA si svolge ogni anno a San Francisco ed è considerata uno dei più importanti eventi nel settore della sicurezza informatica e della cibersicurezza. Dal 28 aprile al 1º maggio 2025 ospiterà rappresentanti dell’industria, della società civile e delle amministrazioni pubbliche e verterà su tematiche quali le nuove tecnologie, la sicurezza e l’innovazione nel settore ciber.

Nel quadro della Conferenza RSA, Florian Schütz parteciperà tra l’altro alla giornata dell’International Cybersecurity Forum, assieme ai rappresentanti delle autorità di oltre 35 Paesi. Sarà accompagnato dall’ambasciatore Benedikt Wechsler, capo della divisione «Digitalizzazione» della Segreteria di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

Florian Schütz parteciperà inoltre a una serie di riunioni e colloqui, tra cui una tavola rotonda sulle migliori pratiche per la protezione dei domain name server (DNS) e un incontro sulle regolamentazioni e sulle possibilità di plasmare e influenzare la cibersicurezza operativa mediante pertinenti normative. Parteciperà inoltre a una discussione sugli ecosistemi affidabili, organizzata dal Cyber Peace Institute in collaborazione con Swissnex (network per la formazione, la ricerca, l’innovazione e l’arte).

Florian Schütz sarà inoltre presente a diversi colloqui bilaterali con rappresentanti dell’industria e di organizzazioni internazionali.