Una delegazione svizzera partecipa all’esercitazione internazionale di ciberdifesa «LOCKED SHIELDS 25»
Berna, 28.04.2025 — Dal 28 aprile al 9 maggio 2025, l’Esercito svizzero parteciperà alla più grande esercitazione di ciberdifesa al mondo, «LOCKED SHIELDS 25», con una delegazione composta da circa 40 persone provenienti dall’Esercito svizzero, dall’Amministrazione federale, dai Cantoni e dal mondo della ricerca. Nell’ambito di questa esercitazione, i team dovranno difendere delle infrastrutture informatiche fittizie contro i ciberattacchi di un avversario immaginario.
La delegazione svizzera parteciperà all’esercitazione internazionale di ciberdifesa «LOCKED SHIELDS 25», organizzata ogni anno dal Cooperative Cyber Defence Center (CCDCOE) in Estonia, con una delegazione composta da militari di milizia dell’Esercito svizzero, da collaboratori dell’Amministrazione federale e dei Cantoni nonché da gestori di infrastrutture critiche.
Ruolo fondamentale dei soldati di milizia
Quest’anno i militari di milizia del Comando Ciber rivestono un ruolo importante: non solo costituiscono la maggior parte della delegazione ma apportano anche la loro vasta esperienza militare e civile. Tra le formazioni di milizia rappresentate figurano il battaglione ciber 42 e lo stato maggiore specializzato ciber.
L’esercitazione vedrà la partecipazione di oltre 3500 persone, provenienti da più di 35 nazioni, che possono formare team multinazionali.
Quest’anno la Svizzera formerà un team assieme a Spagna e Brasile, al quale sono ammessi anche partner civili, tra cui le polizie cantonali di Zurigo e Argovia nonché gli specialisti del Cyber Defence Campus di armasuisse, che daranno man forte alla delegazione svizzera.
Il capo Comando Ciber in visita all’esercitazione
Il capo Comando Ciber, divisionario Simon Müller, si recherà a Madrid l’8 maggio per visitare l’esercitazione «LOCKED SHIELDS». Il divisionario Müller si intratterrà inoltre con il viceammiraglio Francisco Roca Rivero, capo del Mando Conjunto del Ciberespacio (MCCE) delle forze armate spagnole. Il colloquio servirà ad approfondire le relazioni bilaterali nel settore dell’istruzione e a uno scambio di opinioni sulle future sfide nel settore ciber.
La partecipazione rafforza la capacità di difesa
La Svizzera partecipa regolarmente a «LOCKED SHIELDS» dal 2010 e approfitta delle esperienze e degli standard di altre forze armate, contribuendo così al rafforzamento della propria capacità di difesa.