fedpol partecipa alla piattaforma di coordinazione polizia-sport (PCPS) la cui direzione è assunta dalla polizia cantonale di Friburgo. Questo strumento rafforza la collaborazione tra gli attori politici, i corpi di polizia, fedpol e gli altri partner nella lotta contro la violenza nello sport e offre la possibilità di seguire e valutare in modo continuo gli eventi e gli sviluppi attuali per condividerne successivamente i risultati.
fedpol sostiene i Cantoni, le città e le autorità doganali con lo scambio di dati del sistema d’informazione HOOGAN, nel quale sono registrate le persone che hanno avuto un comportamento violento in occasione di manifestazioni sportive in Svizzera e all’estero e nei cui confronti è stata pronunciata una misura.
fedpol riveste il ruolo di National Football Information Point, NFIP (Punto nazionale d’informazione sul calcio, PNIC) della Svizzera: in occasione di manifestazioni sportive internazionali, fedpol coordina lo scambio di informazioni tra i partner di polizia esteri e le autorità cantonali e comunali.
Inoltre ha integrato in Svizzera anche modelli di successo impiegati all’estero, tra cui l’approccio integrato del Consiglio d’Europa in materia di sicurezza fisica, sicurezza pubblica e servizi in occasione di incontri calcistici e di altre manifestazioni sportive.
Basi legali
Direttive
- Regolamento sul trattamento dei dati HOOGAN (PDF, 547 kB, 29.05.2013)
- Direttiva sull’utilizzo e il trattamento dei dati del sistema d’informazione HOOGAN da parte degli organizzatori di manifestazioni sportive e dei loro responsabili della sicurezza (PDF, 277 kB, 29.05.2013)
- Direttiva sulla trasmissione elettronica dei dati del sistema d’informazione HOOGAN agli organizzatori di manifestazioni sportive per lo svolgimento dei controlli degli accessi tramite il confronto dei documenti d’identità (HOOGAN+) (PDF, 302 kB, 29.05.2013)
Link
Ultima modifica 27.06.2018