Pur non possedendo il passaporto rossocrociato, i giovani stranieri della terza generazione sono perlopiù perfettamente integrati e si sentono parte della società svizzera. La CFM si prodiga da anni affinché questi ragazzi e questi giovani possano beneficiare della naturalizzazione agevolata. La commissione desidera ora offrire loro un’informazione e un sostegno mirati. In un videoclip spiega agli interessati quali condizioni devono soddisfare e quali diritti e doveri comporta la naturalizzazione. La procedura a un unico livello consente tempistiche e costi ridotti. Decadono anche il colloquio con una commissione e il voto dell’Assemblea comunale.
Tuttavia, quello che si prospetta ai giovani stranieri della terza generazione desiderosi di acquisire la cittadinanza svizzera è un percorso esigente. Per sostenerli la CFM pubblica una guida sul proprio sito internet in cui spiega passo per passo le pratiche da sbrigare. La guida contiene i link per accedere agli interlocutori e propone modelli di formulazioni volti ad agevolare la comunicazione con le autorità. Concorre così a rendere la procedura più agibile e trasparente, incoraggiando gli interessati a fare uso del loro nuovo diritto.
Ultima modifica 15.02.2018
Contatto
Commissione federale della migrazione
Sibylle
Siegwart
Quellenweg 6
CH-3003
Berna-Wabern
T
+41 58 465 85 02