Virus Corona: trasposizione delle ordinanze di necessità del Consiglio federale in una legge federale urgente
Il 16 marzo 2020 il Consiglio federale ha constatato l'esistenza di una situazione straordinaria secondo l'articolo 7 della legge sulle epidemie. In seguito ha emanato varie ordinanze con validità limitata per combattere la crisi del coronavirus. Tra queste figurano segnatamente l'ordinanza 2 COVID-19, che si fonda sulla legge sulle epidemie, così come altre ordinanze che il Consiglio federale ha emanato fondandosi sull'articolo 185 capoverso 3 della Costituzione federale (Cost.) o in base a leggi speciali. Per le ordinanze emanate fondandosi direttamente sulla Cost. la procedura di trasposizione in un atto normativo del Parlamento deve essere avviata dopo al massimo sei mesi dalla loro entrata in vigore. Se il Consiglio federale non licenzia entro tale termine il relativo messaggio, le ordinanze di necessità decadono e non possono essere prorogate.
Il contenuto della legge di trasposizione COVID-19 dipenderà essenzialmente dalla futura evoluzione epidemiologica e dalle decisioni che il Consiglio federale prenderà nelle prossime settimane e mesi. Sarà in particolare determinante in che misura le ordinanze di necessità del Consiglio federale dovranno essere adeguate o potranno essere abrogate.
Il Consiglio federale proporrà al Parlamento di dichiarare urgente la legge di trasposizione COVID-19.
Ultima modifica 29.04.2020