Nonostante il trust sia largamente riconosciuto dal diritto svizzero vigente, numerose sono le incertezze insite nell’attuale quadro normativo. È dunque necessario conferire basi certe al riconoscimento del trust e accrescere la certezza del diritto a beneficio di tutti gli operatori del settore. Una chiara definizione delle disposizioni legali applicabili ai trust nel caso concreto rispecchia l’interesse tanto degli addetti ai lavori quanto delle autorità coinvolte. L’interesse è anche economico, poiché una base giuridica certa garantisce condizioni più favorevoli all’istituzione e alla gestione di trust, aumentando così l’attrattiva della piazza svizzera.
Nuovo regime
Per questi motivi le Camere federali, su proposta del Consiglio federale, hanno deciso all’unanimità di ratificare la Convenzione dell’Aia relativa alla legge applicabile ai trust e al loro riconoscimento. Il pertinente decreto federale, oltre alla ratifica della Convenzione, prevede un adeguamento della legge federale sul diritto internazionale privato (LDIP), che attualmente non contempla ancora disposizioni speciali relative al trust. Sarà così garantita l’interazione tra questa legge e la Convenzione sui trust. Il regime previsto dalla Convenzione sarà inoltre completato con disposizioni sulla competenza dei tribunali svizzeri e sul riconoscimento di decisioni estere. Oltre alla LDIP viene adeguata anche la legge federale sulla esecuzione e sul fallimento (LEF), per tener conto della separazione tra beni del trust e patrimonio del trustee prevista dalla normativa sui trust.
Ultima modifica 04.04.2007
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Thomas
Mayer
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 463 06 68
F
+41 58 462 78 64