Le modifiche del Codice delle obbligazioni legate alla modernizzazione del registro di commercio rendono necessario l’adeguamento della vigente ordinanza su detto registro. La revisione ha trasposto numerose disposizioni dall’ordinanza alla legge. L’ordinanza rivista risulta così più snella e può limitarsi alle disposizioni d’esecuzione.
Emolumenti più bassi
Nel quadro del progetto di modernizzazione del diritto sul registro di commercio, adottato dal Parlamento nel 2017, è stata modificata anche la disposizione sugli emolumenti in materia di registro di commercio ai quali si applicheranno senza riserve il principio della copertura dei costi e quello di equivalenza. Il legislatore chiarisce così che, in futuro, nel campo del registro di commercio, varranno esclusivamente i principi del diritto in materia di emolumenti. Di conseguenza, anche l’ordinanza sulle tasse in materia di registro di commercio deve essere modificata. Secondo il principio della copertura dei costi, il provento totale degli emolumenti riscossi non deve né può superare, se non in misura esigua, i costi complessivi dell’ente pubblico per il ramo dell’amministrazione o l’istituto interessato. Per rispettare questo principio le modifiche proposte riducono di circa un terzo gli emolumenti mediante una diminuzione proporzionale delle singole voci di emolumento.
La riduzione degli emolumenti d’iscrizione farà risparmiare all’economia circa 14 milioni di franchi l’anno abbassando in particolare i costi per la costituzione di società e gli aggiornamenti delle iscrizioni nel registro di commercio quali la modifica dei dati personali per le imprese interessate.
Altre modifiche
Nel contempo la modifica dell’ordinanza offre l’occasione di chiarire e precisare alcune questioni aperte sollevate dalla pratica. L’ordinanza rivista offre infatti una base legale per rettificare iscrizioni errate e completare iscrizioni incomplete. Inoltre amplia la cerchia di persone autorizzate a notificare iscrizioni per un ente giuridico includendovi anche terzi con procura (p. es. fiduciari, avvocati e notai).
La modifica sopprime inoltre il blocco del registro a livello di ordinanza, semplifica le procedure ufficiali avviate con una diffida dell’ufficio del registro di commercio e adegua singole disposizioni al nuovo diritto (p. es. in merito alle fondazioni). Infine attua diverse raccomandazioni che il Controllo federale delle finanze ha illustrato nel suo rapporto del 16 aprile 2018 sull’organizzazione e l’affidabilità dei dati del registro di commercio.
Ultima modifica 20.02.2019
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Samuel
Krähenbühl
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 41 14
F
+41 58 462 44 83