Pacchetto di misure d'integrazione

Berna. In data odierna il Consiglio federale ha preso atto del terzo rapporto sull'attuazione del pacchetto di misure d'integrazione, che informa sull'avanzamento delle 46 misure a fine 2010.

Il rapporto sulle misure d’integrazione del 2007, approvato dal Consiglio federale il 22 agosto 2007, comprende un pacchetto di 46 misure di 15 servizi federali, volte a migliorare l’integrazione degli stranieri. Il Gruppo di lavoro interdipartimentale per le questioni delle migrazioni (GIM) è incaricato di monitorare il pacchetto. Le misure d'integrazione riguardano i settori della lingua, della formazione, del lavoro, della sicurezza sociale e della promozione dell'integrazione sociale nelle zone abitative. Altre misure complementari concernono settori quali lo sport, la salute o la lotta al razzismo.

Stando al rendiconto del GIM, in tre anni d'attuazione il pacchetto di misure ha concorso a promuovere l'integrazione quale compito pluridisciplinare da attuarsi in particolare nei diversi settori della società, quali il lavoro, la formazione o la salute. I lavori del GIM hanno altresì consentito di approfondire ulteriormente la collaborazione tra i partner responsabili.

Attualmente il Consiglio federale sta elaborando, all'attenzione del Parlamento, adeguamenti della legge sugli stranieri per quanto concerne gli sforzi integrativi, ovvero un nuovo atto legislativo sull'integrazione. Le leggi inerenti ai diversi ambiti della società devono inoltre riprendere disposizioni specifiche all'integrazione. In tal modo s'intende garantire la promozione mirata dell'integrazione sul posto, ossia laddove vivono gli stranieri, ad esempio nella cornice della formazione professionale, dell'assicurazione contro la disoccupazione o dello sport.

Ultima modifica 16.02.2011

Inizio pagina

Contatto

Segreteria di Stato della migrazione
Adrian Gerber
Quellenweg 6
CH-3003 Berna-Wabern
M +41 58 465 94 97

Stampare contatto

https://www.ekm.admin.ch/content/ejpd/it/home/aktuell/news/2011/2011-02-162.html