Di che cosa si tratta?
Il Consiglio federale vuole migliorare l’adeguatezza del Codice di procedura civile alla pratica con modifiche mirate. L’obiettivo è offrire ai cittadini un migliore accesso alla giustizia e quindi consolidare ulteriormente l’applicazione del diritto privato. S’intende in particolare eliminare gli ostacoli finanziari, ridurre il rischio legato alle spese processuali, rafforzare la tutela giurisdizionale collettiva e semplificare il coordinamento delle procedure. Le modifiche proposte adempiono svariati interventi parlamentari.
Cos’è stato fatto finora?
- Il 2 marzo 2018 il Consiglio federale pone in consultazione le modifiche del Codice di procedura civile (comunicato per i media).
- Il 26 febbraio 2020 il Consiglio federale prende atto dei risultati della consultazione e adotta il messaggio (comunicato per i media).
- Deliberazioni parlamentari (20.026)
- Il 10 dicembre 2021 il Consiglio federale adotta il messaggio concernente la modifica del Codice di diritto processuale civile svizzero (Azione collettiva e transazione giudiziaria collettiva) (comunicato per i media).
- Deliberazioni parlamentari (21.082)
- Il 6 settembre 2023 il Consiglio federale fissa al 1° gennaio 2025 l’entrata in vigore della modifica del Codice di procedura civile (CPC) (comunicato per i media).
Documentazione
Procedura di consultazione
Prese di posizione della procedura di consultazione
Risultati della procedura di consultazione
Messaggio e disegno
-
Messaggio
(FF 2020 2407)
-
Disegno
(FF 2020 2491)
- Comunicato per i media del 26 febbraio 2020
Messaggio e disegno (Azione collettiva e transazione giudiziaria collettiva)
-
Messaggio
(FF 2021 3048)
-
Disegno
(FF 2021 3049)
- Comunicato per i media del 10 dicembre 2021
Testo sottoposto al referendum
-
Codice di diritto processuale civile svizzero (Codice di procedura civile)
(CPC, FF 2023 786)
Dossier
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 06.09.2023
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Philipp
Weber
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 465 32 09
F
+41 58 462 78 79
Contatto